INGREDIENTI:
OLIO DI CANAPA
Pressato a freddo contiene per il corpo umano un rapporto ideale tra omega 3,6 e 9 di acidi grassi.
Contiene il 55% di acido linoleico, oppure omega 6, 22% acido alfa linoleico, oppure omega3 e da 1-4% acidi gamma linoleici, che e’ importante per la resistenza immunologica e per il miglioramento di diverse patologie della pelle.
Contiene anche 80% essenziali ,acidi grassi non saturi, che sono costruttori importanti delle membrane cellulari e influiscono su una loro maggiore resistenza ,migliorano il passaggio di energie tra le cellule e migliorano l ‘assorbimento di nutrienti.
La pressatura a freddo del olio di canapa evita la perdita di umidità nella pelle e aiuta a evitare un invecchiamento precoce.
L’ olio e molto utile per il miglioramento di situazioni patologiche della pelle,come gli eczemi,acne,dermatite,psoriasi,e infezioni fungine.

HIDROLAT DI CANAPA
L’hidrolat di fiori di canapa (Cannabis sativa) è prodotto dalle foglie superiori e fiori di cannabis attraverso la distillazione a vapore. L’olio e la conseguente hidrolat hanno un colore verde traslucido e una dolce, fragranza naturale. Gli oli essenziali impiegati nell’aromaterapia possono essere utilizzati per migliorare alcuni problemi emotivi. L’uso di Hidrolat di cannabis nei prodotti cosmetici migliora la microcircolazione della pelle, restringendo i pori e contiene anche un agente antifungino.

ROSA DI DAMASCO
L’olio essenziale di rosa di Damasco ha un odore molto forte e seducente, come onda supera i 320 MHz, che è più di quello che hanno gli altri fiori delle piante. Queste forti ondate aumentano le vibrazioni nelle nostre cellule, eliminano i colli di bottiglia nel flusso di energia, alleviano la depressione ,e “aprono” il cuore. Questo si riferisce ovviamente alle varietà autoctone, come la rosa di Damasco, originaria della città di Damasco. In Europa è venuta durante le guerre delle Crociate, perché i cavalieri le regalavano alle loro signore, e poi le usavano per i problemi cutanei, per migliorare la potenza sessuale e come consolazione del “cuore ferito” nel caso venissero lasciati dalle loro signore. L’olio essenziale di rosa di Damasco è anche un ottimo antiossidante, ed è paragonabile alla vitamina E.

GLICERIL CAPRILATE
Glyceryl caprylate e’ un naturale addensante nelle emulsioni cosmetiche,fatto con etere del glicerolo dagli oli vegetali , e dalla catena di acidi grassi dell’ olio di palma ed olio di cocco. Il glyceryl caprylate fa bene alla pelle e la umidifica naturalmente con un ottimo effetto antimicrobico (conservante) contro i batteri e lieviti.

GLICERINA
La glicerina vegetale e’ un liquido trasparente senza odore,fatta dagli oli vegetali ,di solito di olio di palma,dall’ olio di soia ,oppure dall’ olio di cocco.
La glicerina vegetale e’prodotta dall’utilizzo del procedimento estrattivo chiamato idrolisi dei grassi. L’ idrolisi dell’olio avviene sotto una pressione combinata,della temperatura del acqua.Cosi’ il legame eterico degli acidi grassi si rompe e nasce la glicerina.La glicerina cosi’ nata si isola ulteriormente con la distillazione,che aumenta la purezza.
La glicerina vegetale ripulita ha le forme simili all’ olio oppure allo sciroppo,lega a se fortemente l’acqua ,e nei prodotti cosmetici serve come mezzo idratante,rende liscia la pelle ed evita il formasi della pelle secca.

CATEARYL ALCOL
Catearyl alcol e’una mescola di acidi alcolici ,ottenuti dai vegetali,come sono l’olio di palma e l’olio di cocco.In cosmesi si utilizza come stabilizzatore per addensare le emulsioni,poiché evita la separazione dell’olio e dell’acqua.Catearyl alcol contiene anche qualità tranquillanti,che rendono la pelle morbida e liscia.

  Scopri i fantastici esperimenti casalinghi con pochi ingredienti!

ISOAMYL LAURATE
Isoamyl laurate e’ un olio con qualità balsamice,prodotto naturalmente con l’etere dell’acido laurico (dagli oli vegetali) e dall’ alcol isoamilico (con l’aiuto della fermentazione).
Isoamyl laurate aiuta per una migliore spalmevolezza dei prodotti cosmetici ,e non lascia sulla pelle la sensazione di grasso.

GERANIO
Olio essenziale di gerania è molto spesso utilizzato in aromaterapia a causa dei suoi molti benefici per il corpo e il benessere generale. Geranio ha un dolce, profumo floreale che calma e rilassa il corpo e la mente. E’ stato utilizzato già ai tempi degli Egiziani, per promuovere e sostenere una pelle bella e sana. La ricerca ha dimostrato che il geranio ha un effetto molto positivo su eczema, acne e pelle problematica perché regola l’equilibrio tra la pelle grassa e secca, lenisce le irritazioni e pelle arrossata.

COENZIMA Q10
Coenzima Q10 ha almeno due ruoli importanti nel corpo. In primo luogo, partecipare alla produzione di energia (ATP) all’interno della cellula. In secondo luogo, esso agisce come un antiossidante. Aiuta a neutralizzare i radicali liberi dannosi, che sono una delle cause di invecchiamento. Il livello di coenzima Q10 con l’ età nel corpo quasi inevitabilmente declina, portando ad una ridotta capacità di produrre collagene, elastina e altre molecole importanti della pelle. Così, l’aggiunta di coenzima Q10 ripristina la struttura della pelle e riduce gli effetti dei radicali liberi. Inoltre, Q10 è una piccola molecola, che può facilmente penetrare relativamente nelle cellule della pelle.

ACIDO IALURONICO
L’acido ialuronico è un componente naturale del corpo umano, siccome lo troviamo nel liquido intorno al bulbo oculare,tessuti connettivi, tessuti nervosi, pelle e articolazioni. Il corpo partecipa al processo di formazione di collagene ed elastina, parte del sostegno liquido interstiziale della pelle, si lega con l’acqua e quindi mantiene la pelle tonica. La pelle con l’età e l’esposizione ad agenti nocivi comincia a perdere l’acido ialuronico, è esteriormente espressa come pelle secca, elastica e tesa ,e poi emergono le rughe.

OLIO DI MANDORLE
Olio di mandorle pressato a freddo è ottenuto dalla frutta secca dall’ albero di mandorla.l’ olio di mandorle pressato a freddo è una ricca fonte di vitamine A, B ed E, che si fa vedere come una pelle splendente e luminosa. È estremamente apprezzata dai massaggiatori terapeutici, perche’ si assorbe facilmente nella pelle. La pelle dopo l’applicazione viene nutrita a lungo, lenita, morbida e liscia. L’ olio di mandorle dona un sollievo alle pelli secche e irritate.

VITAMINA E
La vitamina E è una vitamina importante antiossidante naturale, liposolubile che protegge le cellule dallo stress ossidativo. Aiuta ad accelerare le guarigioni delle cicatrici cutanee e dalle smagliature, e rende la pelle più elastica. Lega i radicali dell’ossigeno su se stessa, impedendo così l’ossidazione di acidi grassi insaturi. La vitamina E è immagazzinata principalmente nelle membrane cellulari ed è essenziale per il metabolismo cellulare normale. La maggior parte della vitamina E naturale la si ottiene dall’olio di germe di grano e mais e girasole.

BURRO DI COCCO
BIO burro di cocco di altissima qualità, una materia prima molto popolare nell’ estetica è adatto per la cura di tutti i tipi di pelle. Il burro di cocco è una grande fonte di antiossidanti, vitamine A, B, E, che aiutano a combattere i radicali liberi e contribuisce a salvare la pelle dai segni inevitabili dell’invecchiamento e stress ambientale. Ammorbidisce la pelle ed elimina secchezza e desquamazione, in quanto migliora il funzionamento della barriera cutanea.Il burro di cocco è ricco di acido laurico, che aumenta la resistenza ed è attivo contro i microorganismi.

  Perdita di peso Archives - Io & Bio

GLICERIL CAPRILATE
Glyceryl caprylate e’ un naturale addensante nelle emulsioni cosmetiche,fatto con etere del glicerolo dagli oli vegetali , e dalla catena di acidi grassi dell’ olio di palma ed olio di cocco. Il glyceryl caprylate fa bene alla pelle e la umidifica naturalmente con un ottimo effetto antimicrobico (conservante) contro i batteri e lieviti.

GLICERINA
La glicerina vegetale e’ un liquido trasparente senza odore,fatta dagli oli vegetali ,di solito di olio di palma,dall’ olio di soia ,oppure dall’ olio di cocco.
La glicerina vegetale e’prodotta dall’utilizzo del procedimento estrattivo chiamato idrolisi dei grassi. L’ idrolisi dell’olio avviene sotto una pressione combinata,della temperatura del acqua.Cosi’ il legame eterico degli acidi grassi si rompe e nasce la glicerina.La glicerina cosi’ nata si isola ulteriormente con la distillazione,che aumenta la purezza.
La glicerina vegetale ripulita ha le forme simili all’ olio oppure allo sciroppo,lega a se fortemente l’acqua ,e nei prodotti cosmetici serve come mezzo idratante,rende liscia la pelle ed evita il formasi della pelle secca.

CATEARYL ALCOL
Catearyl alcol e’una mescola di acidi alcolici ,ottenuti dai vegetali,come sono l’olio di palma e l’olio di cocco.In cosmesi si utilizza come stabilizzatore per addensare le emulsioni,poiché evita la separazione dell’olio e dell’acqua.Catearyl alcol contiene anche qualità tranquillanti,che rendono la pelle morbida e liscia.

ISOAMYL LAURATE
Isoamyl laurate e’ un olio con qualità balsamice,prodotto naturalmente con l’etere dell’acido laurico (dagli oli vegetali) e dall’ alcol isoamilico (con l’aiuto della fermentazione).
Isoamyl laurate aiuta per una migliore spalmevolezza dei prodotti cosmetici ,e non lascia sulla pelle la sensazione di grasso.
LEVULINATO DI SODIO
Il levulinato di sodio e’ sale di sodio di acido proteico ottenuto dai semi di mais ,e si utilizza come conservante naturale nei prodotti cosmetici ,e come mezzo per la pulizia della pelle.Nello studio pubblicato nel “Journal of Muscle Foods ” ,hanno accertato che il levulinato di sodio rallenta la crescita dei microorganismi aerobici negli alimenti durante il deposito ,in rapporto con il gruppo di controllo,insieme non influisce sul colore o sul valore del pH.In maniera simile funziona anche nella cosmesi,quindi protegge il prodotto dagli microorganismi,senza cambiare radicalmente l’integrità di altri composti.

ANISATO DI SODIO
L’ anisato di sodio e’un conservante naturale,ottenuto dall’anice dolce.Questo e’ un sale di acido organico,che ha le qualità di una leggera copertura di irregolarità della pelle e azione funghicida.Al causa della buona diluizione nell’ acqua ,e’ molto facile per l’utilizzo.L’ acido vegetale naturale ha una riconosciuta funzione positiva sulla pelle irritata,aiuta a mantenere l’equilibrio acido della pelle,che aumenta la protezione contro le infezioni microbiche.

  CAMU CAMU BIOLOGICO IN POLVERE, 100g

IDROSSIDO DI SODIO
L’ idrossido di sodio (NaOH) ,conosciuto anche come soda caustica , e’ il mezzo per il mantenimento del valore di pH,poiche’ funziona come una forte base.l’ idrossido di sodio si scioglie in acqua,e con facilità assorbe l’umidità.Viene prodotto con l’ elettrolisi (breve passaggio di corrente elettrica attraverso la soluzione) della soluzione dell’ossido cloridrico (sale),per ottenere l’idrossido di sodio e gas cloroso ,oppure lo otteniamo caustificando il carbonato di sodio.

GOMMA XANTHAN
La gomma xanthan e’un polisaccaride ,che con l’ aiuto della fermentazione estromette il batterio Xanthomonas campestris ,e si utilizza normalmente come agente addensante del cibo (condimenti per l’insalata,sughi,dolci) e come stabilizzatore nei prodotti cosmetici,poiché impedisce la separazione dei componenti.La gomma xanthan e’un ottimo sostituto per la cottura del pane senza glutine,poiché ha una funzione simile al glutine stesso.La gomma xanthan fornisce elasticità e la viscosità all’ impasto,queste qualità aiutano a mantenere insieme l’impasto stesso.

GLICERIL STEARATO CITRATO
Il gliceril stearato citrato e’un emulgante e un stabilizzatore di fonte vegetale,fatto dall’ esterificazione del glicerolo e dell’ acido citrico.Il gliceril stearato citrato non danneggia la pelle , ed e’ un umidificatore naturale con un ottimo effetto balsamico, protegge la pelle dai radicali liberi ,e la rende morbida e liscia.

GLICERIL STEARATO SE
Il gliceril stearato SE e’un emulgante di origine vegetale,fatto con l esterificazione del glicerolo e dell’ acido stearico.Il gliceril stearato SE funziona anche come balsamo sulla superficie della pelle,poiché fornisce alla pelle una sensazione di morbidezza . Allo steso tempo impedisce la perdita di acqua attraverso la pelle,poiché funge come barricata sulla superficie della pelle.

Condividi: